Durante l’anno scolastico, l’orientatore scolastico e professionale della nostra sede sarà a disposizione degli allievi per consulenze personali il martedì, con o senza i genitori. Per fissare un appuntamento potete passare dall’orientatore il martedì in biblioteca o mandare una mail. Il coordinatore designato dal consiglio di direzione per l’orientamento è il vicedirettore Daniel Dolci.
Scuola media e poi
on line
L’orientatore scolastico e professionale della nostra sede:
- Antonio Dabormida, antonio.dabormida@ti.ch
 
tel. 091 815 15 20 telefono orientatore quando presente in sede il martedì
L’orientatore è comunque sempre raggiungibile anche nella sede regionale dell’Ufficio cantonale di orientamento scolastico e professionale a Lugano in via Maggio 1B, tel. +41 91 815 61 81,
L’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale si occupa di fornire i seguenti servizi:
- Orientamento scolastico e professionale per allievi che terminano la scuola media, giovani e adulti che vogliono specializzarsi, iniziare una nuova formazione o intendono cambiare professione.
 
- Orientamento alle scuole universitarie per persone interessate a studi accademici o di livello equivalente.
 
- Informazione e documentazione per informarsi e documentarsi è a disposizione il Servizio documentazione
 
Gli uffici regionali offrono consulenza per discutere e valutare la situazione personale, fornire informazioni di approfondimento, sviluppare strategie informative e decisionali nell’ottica dell’elaborazione di un progetto formativo.
Link utili:
- Il portale ufficiale svizzero d’informazione dell’orientamento professionale, universitario e di carriera.
 - Sito ufficiale dell’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale
 - La Bacheca +15annuncia informazioni su professioni e formazioni accessibili dopo la scuola media.
 - Scuola media e poi, pubblicazione dove vengono descritti i percorsi formativi possibili in Ticino dopo la scuola dell’obbligo così come i percorsi che presuppongono l’acquisizione di un primo diploma.
 - Le scuole post-obbligatorie in Ticino.
 - Millestrade, le porte aperte.
 - Vorrei fare un tirocinio/apprendistato
 
Visita il sito ufficiale dell’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale per avere maggiori informazioni.